Ieri 19 Settembre alle ore 18:00 A.I.Fi. Toscana era presente alla trasmissione TaDà che va in onda in diretta su RTV38.
Learn MoreVedi le foto dell’evento.
Learn MoreVedi l’intervista integrale sul sito.
Learn MorePer celebrare la ricorrenza della nostra professione, in un momento storico che ci vede impegnati alla costruzione dell’albo professionale all’interno dell’Ordine unico per le professioni sanitarie dell’area tecnica, riabilitativa e della prevenzione, con capofila i Tecnici Radiologi, AIFi Toscana ha dato vita a diverse iniziative.
Sono state effettuate nei giorno precedenti 2 conferenze stampa: a Firenze a Palazzo Bastogi, sede del Consiglio Regionale Toscano, in sala Barile il Presidente Gino Petri e i colleghi in delegazione hanno avuto occasione di presentare al Presidente della Commisisone Salute Stefano Scaramelli e al Consigliere Regionale Antonio Mazzeo il contributo dell’Associazione al nuovo Piano Sanitario Regionale, il Congresso Nazionale di domani 8 settembre a Tirrenia nonché il sostegno e il ruolo che il Fisioterapista svolge nella promozione della salute a livello individuale e di comunità. La conferenza stampa di Pisa ha avuto luogo presso le Officine Garibaldi, centro polivalente di recente inaugurazione. Ha partecipato, accanto al Presidente Petri e ai collehi della direzione regionale e nazionale, del Dott. Figlini Presidente dell’Ordine dei Medici, Chirurghi ed Odontoiatri per la provincia di Pisa: anche in quest’occasione è stato dato risalto al Congresso di Tirrenia e al ruolo del Fisioterapista, nonché al traguardo della creazione di un albo, e speriamo in futuro un ordine autonomo, per la nostra professione.
Ma non finisce qui: in questi giorni sono state trasmesse dai Tg regionali di 50Canale ed RTV 38 il video di promozione di AIFI e i servizi sulle conferenze stampa. Inoltre le testate giornalistiche locali, Il Tirreno e La Nazione, hanno riportato a più riprese le nostre iniziative.
A.I.FI. TOSCANA in occasione dell’ 8 SETTEMBRE, GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA è lieta di presentare il convegno dal titolo “UN PROFESSIONISTA ALL’INIZIO DELL’ORDINE”
L’evento è accreditato ECM per 150 Fisioterapisti ed è GRATUITO per i Soci A.I.FI. (quota di iscrizione 50 euro per i non soci ), si terrà a TIRRENIA(PI) presso l’Hotel Continental dalle ore 8:30 alle 17:30.
Learn MoreAlfine di fare chiarezza tra le tante informazioni che rimbalzano sul web e non solo, il presidente dellOrdine, Dott. Beux, in un comunicato alle Associazioni Rappresentative, precisa quanto segue.
L’iscrizione all’ albo è requisito indispensabile per l’esercizio della professione ed è obbligatoria dalle ore 24:00 del 14 febbraio 2018, cioè dall’entrata in vigore della legge 3/2018. Questo non era immediatamente possibile per l’assenza del DM di attuazione e di tutti gli elementi normativi, tecnologici e procedurali utili ed opportuni. A decorrere dal 1 luglio tuttavia avendo dato corso agli adempimenti previsti e necessari , tutti i professionisti sono tenuti a presentare la domanda di iscrizione nel più breve tempo possibile.
L’esercizio di una professione sanitaria in assenza dell’iscrizione al relativo albo si configura come abusivo, perseguibile ai sensi dell’art. 348 del codice penale, così come modificato dall’art. 12 della legge 3/2018.
I 18 mesi del DM 13 marzo 2018 non sono il tempo che il professionista ha a disposizione per iscriversi, ma il tempo per l’Ordine che, in assenza delle commissioni d’albo, per 18 mesi potrà disporre dei RAMR per la prima delle funzioni che la legge 3/2018 pone in capo alle stesse commissioni.
1° Luglio: data di attivazione della piattaforme per l’iscrizione e data dalla quale riprendendo una nota del Presidente dell’Ordine, “tutti i professionisti saranno tenuti a presentare la domanda di...
Learn MoreGentilissime/i colleghe/i,
da domenica 1 luglio è possibile iscriversi all’albo professionale dei fisioterapisti.
Ai fini della pre-iscrizione è sufficiente collegarsi al portale https://Iscrizioni.alboweb.net , registrarsi e successivamente procedere con l’iscrizione.
Sul portale dell’Ordine sono disponibili
Una guida alla procedura d’iscrizione
Un tutorial per l’iscrizione
Si consiglia di consultare sia la procedura che il tutorial, prima di procedere con l’iscrizione.
Vi invitiamo inoltre ad informarvi preferibilmente attraverso gli organi ufficiali (FNO TSRM-PSTRP, CONAPS e AIFI) per evitare di diffondere notizie errate o comunicazioni incomplete che ultimamente stanno girando attraverso i social.
È sempre attiva la pagina FACCIAMO ORDINE dove potete trovare le informazioni ufficiali e le domande/risposte più frequenti.
Per ulteriori chiarimenti contattare la segreteria regionale tramite e-mail ad info@toscana.aifi.net
Per qualsiasi problema tecnico e/o amministrativo, esclusivamente legato alla procedura di pre-iscrizione, è possibile contattare il servizio di helpdesk(helpdeskiscrizioni@tsrm.org) che trovate sulla pagina di iscrizione dell’Ordine.
Distinti Saluti
Learn More