Nell`augurare a tutti i colleghi una buona Giornata Mondiale della Fisioterapia, l’ Ufficio Libera Professione della Regione Toscana rende noti i nomi dei professionisti che nei prossimi giorni, da oggi...
Learn MorePer celebrare la ricorrenza della nostra professione, in un momento storico che ci vede impegnati alla costruzione dell’albo professionale all’interno dell’Ordine unico per le professioni sanitarie dell’area tecnica, riabilitativa e della prevenzione, con capofila i Tecnici Radiologi, AIFi Toscana ha dato vita a diverse iniziative.
Sono state effettuate nei giorno precedenti 2 conferenze stampa: a Firenze a Palazzo Bastogi, sede del Consiglio Regionale Toscano, in sala Barile il Presidente Gino Petri e i colleghi in delegazione hanno avuto occasione di presentare al Presidente della Commisisone Salute Stefano Scaramelli e al Consigliere Regionale Antonio Mazzeo il contributo dell’Associazione al nuovo Piano Sanitario Regionale, il Congresso Nazionale di domani 8 settembre a Tirrenia nonché il sostegno e il ruolo che il Fisioterapista svolge nella promozione della salute a livello individuale e di comunità. La conferenza stampa di Pisa ha avuto luogo presso le Officine Garibaldi, centro polivalente di recente inaugurazione. Ha partecipato, accanto al Presidente Petri e ai collehi della direzione regionale e nazionale, del Dott. Figlini Presidente dell’Ordine dei Medici, Chirurghi ed Odontoiatri per la provincia di Pisa: anche in quest’occasione è stato dato risalto al Congresso di Tirrenia e al ruolo del Fisioterapista, nonché al traguardo della creazione di un albo, e speriamo in futuro un ordine autonomo, per la nostra professione.
Ma non finisce qui: in questi giorni sono state trasmesse dai Tg regionali di 50Canale ed RTV 38 il video di promozione di AIFI e i servizi sulle conferenze stampa. Inoltre le testate giornalistiche locali, Il Tirreno e La Nazione, hanno riportato a più riprese le nostre iniziative.
Manca pochissimo al tanto atteso appuntamento del giorno 8 Settembre, Giornata Mondiale della Fisioterapia. L’ufficio Libera Professione ricorda che anche per quest’anno si è rinnovato il protocollo di intesa tra AIFI e Federfarma, grazie al quale i Fisioterapisti AIFI potranno recarsi in farmacia (previo accordo con la stessa) per farsi conoscere, promuovere la nostra professione, dare informazioni e valutare i cittadini,oltre che spiegare perché è importante la presenza del Fisioterapista in farmacia in questa circostanza così speciale.
Al link https://lemanigiuste.aifi.net/ si potrà scaricare il materiale inerente alla Gionata Mondiale della Fisioterapia e da poter portare con sé in quell’occasione.
Al fine di informare i cittadini in modo puntuale e più completo possibile si invita i colleghi che ancora non lo hanno fatto a segnalare l’adesione all’iniziativa all’indirizzo mail leonardob1926@gmail.com entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 7 Settembre, precisando il nome della Farmacia in cui si intende andare e gli orari in cui si è a disposizione della cittadinanza.
Si ringrazia per la gentile collaborazione!
Leonardo Bertini, Responsabile AIFI Toscana alla Libera Professione
A.I.FI. TOSCANA in occasione dell’ 8 SETTEMBRE, GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIA è lieta di presentare il convegno dal titolo “UN PROFESSIONISTA ALL’INIZIO DELL’ORDINE”
L’evento è accreditato ECM per 150 Fisioterapisti ed è GRATUITO per i Soci A.I.FI. (quota di iscrizione 50 euro per i non soci ), si terrà a TIRRENIA(PI) presso l’Hotel Continental dalle ore 8:30 alle 17:30.
Learn MoreGiornata Mondiale della Fisioterapia: AIFI con l’adesione di Federfarma, la Federazione nazionale che riunisce i titolari di farmacie, aderisce , per il prossimo 9 settembre, alla giornata informativa su tutto il territorio nazionale (presso le farmacie che si renderanno disponbili).
I fisioterapisti soci AIFI interessati potranno prendere contatti con le farmacie rappresentate da Federfarma e offrire un servizio informativo e consultivo gratuito sulla fisioterapia, sensibilizzando i cittadini su cosa è la fisioterapia, su come può aiutare e su come accedervi, con l’obiettivo di diffondere i messaggi di prevenzione, educazione e cura alle persone.