In riabilitazione è importante poter disporre di strumenti specifici di valutazione
e di misurazione, che permettano di identificare segni e sintomi, limitazioni
strutturali e funzionali, di stabilire una diagnosi e una prognosi funzionale, di
scegliere il trattamento terapeutico e di valutarne l’outcome, per garantire
appropriatezza e adeguatezza del percorso riabilitativo. La popolazione sta
progressivamente invecchiando e il paziente geriatrico è caratterizzato da
aspetti di comorbilità e complessità. Alla luce di questo è importante che il
fisioterapista operante in ambito geriatrico sia in grado di valutare la persona
con un approccio globale, utilizzando strumenti di misura e scale di valutazione
appropriate, valide e condivise a livello internazionale.
VISITA IL SITO PER LA LOCANDINA DELL’EVENTO.
Nell`augurare a tutti i colleghi una buona Giornata Mondiale della Fisioterapia, l’ Ufficio Libera Professione della Regione Toscana rende noti i nomi dei professionisti che nei prossimi giorni, da oggi...
Learn MoreManca pochissimo al tanto atteso appuntamento del giorno 8 Settembre, Giornata Mondiale della Fisioterapia. L’ufficio Libera Professione ricorda che anche per quest’anno si è rinnovato il protocollo di intesa tra AIFI e Federfarma, grazie al quale i Fisioterapisti AIFI potranno recarsi in farmacia (previo accordo con la stessa) per farsi conoscere, promuovere la nostra professione, dare informazioni e valutare i cittadini,oltre che spiegare perché è importante la presenza del Fisioterapista in farmacia in questa circostanza così speciale.
Al link https://lemanigiuste.aifi.net/ si potrà scaricare il materiale inerente alla Gionata Mondiale della Fisioterapia e da poter portare con sé in quell’occasione.
Al fine di informare i cittadini in modo puntuale e più completo possibile si invita i colleghi che ancora non lo hanno fatto a segnalare l’adesione all’iniziativa all’indirizzo mail leonardob1926@gmail.com entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 7 Settembre, precisando il nome della Farmacia in cui si intende andare e gli orari in cui si è a disposizione della cittadinanza.
Si ringrazia per la gentile collaborazione!
Leonardo Bertini, Responsabile AIFI Toscana alla Libera Professione
Come ogni anno AIFI promuove diverse attività per la campagna legata alla Giornata Mondiale della Fisioterapia #LeManiGiuste.
Grazie al protocollo d’intesa con Federfarma, anche quest’anno saremo nelle farmacie italiane, dopo il notevole interesse scaturito l’anno scorso, ci prepariamo in anticipo per promuovere la presenza del fisioterapista in farmacia per consulenze e valutazioni gratuite.
I Soci che decideranno di aderire dovranno prendere accordi con la farmacia di riferimento, verificando che questa aderisca al protocollo d’intesa. In seguito invitiamo a comunicare l’adesione all’iniziativa e la farmacia di riferimento all’indirizzo mail leonardob1926@gmail.com , così che l’ufficio regionale di competenza sia informato delle aree coperte. Una novità di quest’anno, che crediamo sarà apprezzata, è la possibilità di essere presenti nelle farmacie per tutta la settimana (o parte di essa) dall’8 al 15 settembre.
La presenza del fisioterapista nelle farmacie è fondamentale, soprattutto nel momento storico in cui ci troviamo per la nostra professione, soprattutto dopo l’ottenimento dell’Albo. L’informazione ai cittadini circa la figura del fisioterapista, la promozione delle buone pratiche in fisioterapia e la lotta ancora più serrata all’abusivismo di professione sono temi che acquistano ancora più valore in quest’occasione così speciale di contatto con il territorio. Mi permetto di aggiungere che potrà essere questa la possibilità, soprattutto per i colleghi che lavorano nella libera professione, di farsi conoscere ai cittadini.
L’ufficio Libera Professione di AIFI Toscana rimane a disposizione per eventuali informazioni o chiarimenti circa l’iniziativa ed invita i Soci alla massima adesione possibile, ritenendola un eccellente metodo di celebrazione della Gionata Mondiale della Fisioterapia.
Leonardo Bertini
Responsabile alla Libera Professione per AIFI Toscana
Il corso “MANAGEMENT DEI DISORDINI MUSCOLO-SCHELETRICI DEL GINOCCHIO: UN APPROCCIO EBM” verrà riproposto 8-9 SETTEMBRE 2018.
Il corso si terrà a San Miniato Basso, presso Circolo Arci Casa Culturale, Via Giuseppina Pizzigoni 10, 56028 San Miniato Basso.
Per ulteriori informazioni visita il sito.
Learn MoreCaro Socio, il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali sarà direttamente applicabile negli Stati membri a partire dal 25 maggio 2018. Abbiamo quindi pensato di aggiornare i...
Learn MoreChiarimento riguardo i cambiamenti legislativi circa il preventivo di spesa e la sua indicazione al paziente. Link articolo A.I.Fi. Nazionale Obbligatorietà del preventivo scritto nel trattamento...
Learn MoreCON PIACERE RIPORTIAMO DALLA NEWSLETTER DEL 09.11.17 DI A.I.FI. LIGURIA L’obbligo formativo per il triennio 2017-2019 è di 150 crediti; devono adempiere a tale obbligo tutti i professionisti. Il...
Learn More